MITI, TRADIZIONI E LEGGENDE A CONFRONTO
Reporter: ZOLFO Mariateresa
Framework progetto a partire dal
testo di Seamus Heaney
Titolo: Miti, tradizioni e leggende a confronto.
Destinatari:Classe 3^ Istituto Tecnico per il Turismo, Lignano Sabbiadoro
Livello
CEF: B1
Descrizione
della classe: 20 studenti
Management:
il lavoro è suddiviso tra la classe ed il laboratorio multimediale. I ragazzi
lavorano in gruppi di max 5 che variano a seconda delle
attività e delle abilità individuali.
Ruolo
insegnante: facilitatore.
Strumenti/Materiali:
Computer, CD, Video, DVD; internet; strumenti di community: blog; testi vari.
Collegamenti
con le altre discipline: storia e informatica.
Periodo: novembre-marzo 20 ore (di cui 10 pomeridiane
per gruppi di interesse).
POF:
il progetto si inserisce nell’area interculturale che
ha come obiettivi formativi l’educazione alla tolleranza e ai valori della
solidarietà. Nell’ambito del POF sono previsti dei progetti di gemellaggio con
scuole straniere, per permettere agli allievi di confrontarsi con realtà
culturali, tradizioni, mentalità diverse dalla propria e di socializzare con
studenti e famiglie di altre nazioni. Nel nostro caso
si prevede uno scambio studenti-famiglia nel mese di Aprile,
a Dublino.
Finalità:
favorire il confronto interculturale con i pari; promuovere occasioni di
scambio; favorire la competenza comunicativa.
Pre-requisiti: conoscenza delle tradizioni e origini
celtiche nel nord Italia e in Friuli in particolare.
Obiettivi:
l’allievo sa ricercare quali manifestazioni di folclore e cultura popolare
tuttora praticate risalgono alla matrice celtica comune. Sa presentarsi in un
paese straniero, sa relazionarsi con adulti e con pari
in ambito familiare e scolastico; sa presentare un argomento specifico usando
la lingua veicolare inglese, utilizzando supporti multimediali.
Prodotto
finale: il prodotto finale di questo progetto è rappresentato
dallo scambio, dall’interazione che i
ragazzi saranno in grado di sostenere nel paese straniero, in riferimento agli obiettivi prefissati.